Al Festival di Sanremo 2025, Tony Effe canta “Damme ‘na mano“, un brano che strizza l’occhio al cantautorato con la sensibilità della generazione trap. Ecco il testo e il significato del brano che Tony porta sul palco dell’Ariston per il festival della canzone italiana.
Tony Effe canta “Damme ‘na mano” a Sanremo 2025: il testo
Di seguito, il testo integrale di Damme ‘na mano, brano di Tony Effe, tra le proposte in lizza alla gara di Sanremo 2025.
Sanremo 2025, il significato della canzone
Tra le parole del testo di Damme ‘na mano di Tony Effe, tra le proposte in lizza per la gara di Sanremo 2025, trapelano particolari tipici di uno stornello romano e della discografia cantautorale di Franco Califano, rivisitati attraverso la sensibilità della generazione moderna dei trapper. Con la performance sanremese, Tony Effe canterebbe il dialetto della Capitale rendendolo veicolo del messaggio di un sentimento passionale, che fa soffrire e mentire.
Il brano in lizza a Sanremo 2025 vuole essere una dedica a Roma, in virtù del testo in romanesco. E con la sua opera Effe sembra seguire l’operazione di tributo alle sue radici di Geolier, che lo scorso anno concorreva a Sanremo 2024 con “I p’ me, tu p’ te” dedicandola a Napoli.
«Con questa canzone rendo omaggio alla città che mi ha dato tutto. Mi rivolgo a lei come se fosse una donna di cui sono innamorato» dichiara Tony, nell’anticipazione della sua performance sanremese.