Piccolo inconveniente in apertura della 75esima edizione del Festival di Sanremo 2025. La kermesse ha voluto rendere omaggio a Ezio Bosso, poi è salito sul palco (scendendo le scale) il presentatore Carlo Conti. Scopriamo insieme cosa è successo.
Festival di Sanremo 2025: apertura con Ezio Bosso e audio saltato per qualche secondo
La prima serata del Festival di Sanremo, in onda su Rai1 martedì 11 febbraio 2025, è iniziata in perfetto orario con Carlo Conti in un completo elegante nero. Come annunciato in conferenza stampa, la kermesse ha visto in apertura un video-tributo ad Ezio Bosso, scomparso nel 2020, sulle note di Following a Bird, tratto dall’album The 12th room.
Un momento molto toccante con la voce del compositore, pianista, contrabbassista e direttore d’orchestra echeggiare al teatro Ariston:
“Ricordatevi sempre la musica come la vita si può fare solo in un modo: insieme“.
Poi è stata la volta di Carlo Conti che ha dato il via a questa 75esima edizione del Festival di Sanremo: per un problema tecnico però è saltato l’audio per una ventina di secondi. Abbiamo visto il conduttore andare avanti e presentare poi il primo artista in gara: Gaia. Molto probabilmente Carlo Conti non è stato avvisato in diretta di questo piccolo inconveniente perché non ha commentato l’accaduto.
A Sanremo sono però in corso forti precipitazioni ed è probabile che il segnale audio sia saltato a causa delle avverse condizioni meteo.
Bentornati a casa
#Sanremo2025 pic.twitter.com/0F9sFJgBkp
— Festival di Sanremo (@SanremoRai) February 11, 2025
Spazio ai big in gara: la scaletta
La prima ad esibirsi è stata Gaia, seguita da Gabbani e Rkomi. Questa la scaletta di stasera martedì 11 febbraio:
- Gaia – Chiamo io chiami tu
- Francesco Gabbani – Viva la vita
- Rkomi – Il ritmo delle cose
- Noemi – Se ti innamori muori
- Irama – Lentamente
- Coma_Cose – Cuoricini
- Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
- Marcella Bella – Pelle diamante
- Achille Lauro – Incoscienti Giovani
- Giorgia – La cura per me
- Willie Peyote – Grazie ma no grazie
- Rose Villain – Fuorilegge
- Olly – Balorda nostalgia
- Elodie – Dimenticarsi alle 7
- Shablo ft. Guè, Joshua e Tormento – La mia parola
- Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
- Tony Effe – Damme ‘na mano
- Serena Brancale – Anema e core
- Brunori SAS – L’albero delle noci
- Modà – Non ti dimentico
- Clara – Febbre
- Fedez – Battito
- Lucio Corsi – Volevo essere un duro
- Bresh – La tana del granchio
- Rocco Hunt – Mille vot’ ancora
- Joan Thiele – Eco
- Sarah Toscano – Amarcord
- Francesca Michielin – Fango in paradiso
- The Kolors – Tu con chi fai l’amore?