Palma D’oro a sorpresa a Cannes 2024 ad Anora del regista statunitense Sean Baker

Festival di Cannes

Il Festival di Cannes 2024 ha riservato una sorpresa assegnando la Palma d’Oro al film Anora del regista statunitense Sean Baker. La pellicola, che racconta la storia di una giovane spogliarellista di Brooklyn coinvolta in una relazione tumultuosa con il figlio di un oligarca russo, ha conquistato la giuria presieduta da Greta Gerwig.

Mikey Madison protagonista di Anora

La protagonista, interpretata da Mikey Madison, offre una performance intensa e sfaccettata, evitando i cliché tipici del genere e dando vita a un personaggio autentico e complesso. La sua interpretazione è stata lodata dalla critica, con alcuni che la considerano meritevole di un Oscar.

Anora ha ricevuto un’accoglienza entusiastica al festival, ottenendo una standing ovation di 10 minuti alla sua prima proiezione. La vittoria rappresenta un traguardo significativo per Baker, segnando il primo successo di un regista americano a Cannes dal 2011.

Trama del film​

La trama del film segue le vicende di Ani, una giovane spogliarellista di origini russe a Brooklyn, che si innamora e sposa Vanya, figlio di un potente oligarca russo. La loro relazione affronta numerose sfide, tra cui l’opposizione della famiglia di Vanya e le complicazioni derivanti dal loro diverso status sociale.

La critica ha elogiato Anora per la sua rappresentazione vibrante delle sottoculture e per la capacità di Baker di raccontare storie di persone ai margini della società. Il film è stato descritto come una combinazione di commedia e tragedia, offrendo una visione cruda e autentica della vita dei suoi protagonisti.

La vittoria di Anora al Festival di Cannes 2024 sottolinea l’importanza di raccontare storie autentiche e rappresentative delle realtà marginalizzate, consolidando la reputazione di Sean Baker come uno dei registi più attenti e sensibili del cinema contemporaneo.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here