Normal People, serie tv ispirata al romanzo omonimo di Sally Rooney, torna disponibile in streaming in Italia su RaiPlay. Con protagonisti Paul Mescal e Daisy Edgar-Jones, la trama segue la complicata storia d’amore tra Connell e Marianne. Ambientata nell’Irlanda contemporanea, è composta da 12 episodi dalla durata di circa 20-30 minuti. In quest’articolo vi sveliamo qualcosa di più.
Normal People: trama, dove vederla e quando
Adattamento seriale dell’omonimo romanzo bestseller di Sally Rooney da 1 milione di copie, Normal People è diretto da Lenny Abrahamson e Hettie Macdonald, che vanta una nomination agli Emmy e la vittoria ai Bafta inglesi.
La fortunata serie BBC tornerà ad essere disponibile in streaming in Italia dall’11 aprile su RaiPlay.
Un coming of age nel mondo dei Millennials che segue i protagonisti dall’adolescenza all’età adulta. Normal People racconta le vicende di Connell (Paul Mescal) e Marianne (Daisy Edgar-Jones) alle prese con tormenti e disagi tipici dell’età. Tra i due, infatti, apparentemente molto diversi – lui popolare al liceo, lei più riservata e solitaria – scatta una scintilla quando un giorno Connell va a prendere sua madre Lorraine, domestica in casa di Marianne.
Nonostante la grande intesa, i due decidono di nascondere agli altri la loro storia. Col passare del tempo, anche se il loro legame tra loro resta vivo, lontano dagli occhi e dal clima della loro città natale, le dinamiche sembrano invertirsi. Quando finiscono il liceo infatti, si trasferiscono entrambi a Dublino per il College, ma questa volta è Marianne ad essere un volto popolare e ben inserito, mentre Connell si sente spaesato, insicuro e incapace di trovare il proprio posto in quell’ambiente.
La serie segue così i due giovani protagonisti nel corso degli anni tra alti e bassi, distanze e vicinanze, in una continua ricerca di sé e dell’altro.
Con la sceneggiatura di Sally Rooney, Alice Birch, Mark O’Rowe nel cast troviamo anche Sarah Greene, Aislín McGuckin, Éanna Hardwicke, Frank Blake, Eliot Salt, India Mullen, Desmond Eastwood, Sebastian de Souza.