Nastri d’argento – Grandi Serie 2024: tutti i premiati tra attori, sceneggiatori e titoli

Nastri argento a Giacomo Giorgio, Vanessa Scalera e Massimiliano Gallo

Grande successo per i Nastri d’argento – Grandi serie 2024 che hanno premiato gli attori, gli sceneggiatori e i registi che si sono distinti nell’ultimo anno. Prima la conferenza stampa all’Hotel Royal Continental e poi la cerimonia di gala al Teatro di Corte di Palazzo Reale hanno reso unica l’atmosfera e la consegna dei premi. Vediamo insieme chi ha ricevuto il prestigioso riconoscimento.

Nastri d’Argento – Grandi Serie 2024: l’elenco dei premiati e chi era presenta alla cerimonia

Emozione e felicità era presente negli occhi di ha ricevuto ieri, sabato 1 giugno, il Nastro d’Argento – Grandi Serie. A essere valutati e votate, sono stati le serie e i film tv della stagione 2023-24 andati in onda dal 1 maggio del 2023 al 30 aprile del 2024, con un’unica eccezione. Letizia Toni, attrice di ‘Sei nell’anima‘ uscito su Netflix il 2 Maggio, ha ottenuto il premio come rivelazione dell’anno.

Tra le novità di quest’anno, l’introduzione delle Penne d’argento grandi firme che ha voluto celebrare gli sceneggiatori che ogni giorno lavorano dietro le quinte. E ancora, l’istituzione del Nastro d’Argento SIAE per la sceneggiatura che ha visto premiate le autrici di ‘Antonia(Prime Video) Chiara Martegiani, Elisa Casseri e Carlotta Corradi. La serie è nata da un’idea di Chiara Martegiani che ne è anche protagonista e che tratta un argomento molto delicato e poco discusso, l’endometriosi.

La serie dell’anno, che era stata già annunciata qualche settimana fa, è ‘La Storia diFrancesca Archibugi (Rai), tratta dal romanzo di Elsa Morante. Un premio collettivo che è andato ai produttori, Roberto Sessa per Picomedia e Maria Pia Ammirati Direttrice di Rai Fiction, alla regista Francesca Archibugi, e agli sceneggiatori Giulia Calenda, Ilaria Macchia, Francesco Piccolo. Presenti alla cerimonia parte del cast, Asia Argento e i giovani Lorenzo Zurzolo e Francesco Zenga che hanno raccontato la loro emozione sul set.

A trionfare sulle rispettive cinquine, sono stati Call my agent – Italia – Seconda Stagione (Sky) per la ‘Commedia’ che ha visto anche il regista Gabriele Muccino essere premiato in qualità di attore in Call my agent – Italia (Sky) Vita da Carlo (Paramount+). Il Re – Seconda Stagione (Sky) ha vinto le serie ‘Crime’, I Leoni di Sicilia (Disney+) invece quello ‘Drama’. Al teatro di corte a ritirare il riconoscimento c’era Michele Riondino che nella serie interpreta il capostipite della più appassionante dinasty siciliana premiato con Isabella Ragonese. La serie vede la regia di Paolo Genovese ed è scritta da Ludovica Rampoldi e Stefano Sardo.

Un Professore – Seconda stagione (Rai) ha trionfato per le serie ‘Dramedy’ con Alessandro Gassman sul palco che ha anche presentato suo figlio, Leo Gassman trionfatore con Franco Califano del premio speciale come rivelazione dell’anno.

Tra i più votati dai giornalisti cinematografici, Napoli milionaria (Rai) è stato il miglior ‘Film tv’ dell’anno per la regia di Luca Miniero e che ha visto gli attori Massimiliano Gallo e Vanessa Scalera ritirare il premio. Nastri anche per attrici e attori non protagonisti come Linda Caridi per Supersex (Netflix) e il simpaticissimo Giovanni Ludeno che affianca Luisa Ranieri ne Le indagini di Lolita Lobosco (Rai) e che per tutti è ‘Antonio’.

Il Nastro della legalità – Serie è andato a Il Clandestino – Un investigatore a Milano (Rai) protagonista Edoardo Leo per la regia di Rolando Ravello, una coproduzione Rai Fiction e Italian International Film, prodotta da Fulvio e Paola Lucisano. Gli sceneggiatori, che hanno ritirato il premio, hanno spiegato che confidano nel ‘coraggio della Rai‘ per una nuova stagione che al momento non è in lavorazione. Tra le serie che potremmo vedere prossimamente c’è ne è una dedicata alla vita di Matteo Messina Denaro. Un progetto importante che in queste settimane sembrerebbe prendere forma con la ricerca dell’attore protagonista.

Il Premio Nastri d’Argento-Fondazione Claudio Nobis è andato a I Fantastici 5 (Mediaset), prodotta da Luca Bernabei di Lux Vide, società del gruppo Fremantle con Daniele Cesarano, Head of Drama per RTI – Gruppo Mediaset.

Premi iconici e speciali

I premi icononici, sono andati a Sabrina Ferilli per il suo ritorno in Rai nelle vesti di Gloria (Rai). L’attrice ha spiegato l’emozione che ha provato a interpretare questo ruolo e ha rivelato di avere origini campane. E ancora a essere premiati sono stati gli Alessandro Borghi e Adriano Giannini per Supersex (Netflix) che non erano presenti in sala ma che hanno voluto mandare un videomessaggio di ringraziamenti.

Il ‘Premio Guglielmo Biraghi’ con il quale la stampa cinematografica ogni anno segnala il talento dei più giovani, è andato a Giacomo Giorgio: un successo ad altissima velocità (che ha ricevuto anche un Premio da Italo). Prossimamente l’attore sarà impegnato in nuovo film sul regista di Carosello. Giacomo Giorgio è stato il protagonista di Mare fuori; Doc – Nelle tue mani; Noi siamo leggenda e Per Elisa – Il caso Claps solo per citarne alcuni. E proprio a Per Elisa – Il caso Claps (Rai) va un Nastro d’Argento speciale al suo regista Marco Pontecorvo e al protagonista Gianmarco Saurino.

Giusy Buscemi, protagonista di Vanina – Un vicequestore a Catania diretta daDavide Marengo, ha vinto il Premio che i Nastri assegnano con Nuovo Imaie. Un premio consegnatoli dall’attore Patrizio Rispo mentre Salvatore Clemensi le ha dato il Premio Wella Professionals per l’immagine.

I Nastri d’Argento – Grandi Serie è ideato e organizzato dai Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI) in collaborazione con la Film Commission Regione Campania, con il supporto del MiC Direzione Generale Cinema e audiovisivo ed il Main sponsor SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori.

Il riepilogo dei premi dei Nastri d’Argento Grandi Serie 2024

SERIE DELL’ANNO: LA STORIA (RAI), Regia Francesca ARCHIBUGI. Protagonisti Jasmine TRINCA, Elio GERMANO, Asia ARGENTO, Lorenzo ZURZOLO, Francesco ZENGA e con Valerio MASTANDREA. Una produzione PICOMEDIA in collaborazione con RAI FICTION in collaborazione con THALIE IMAGES. Sceneggiatura Giulia CALENDA, Ilaria MACCHIA, Francesco PICCOLO, Francesca ARCHIBUGI

MIGLIOR SERIE ‘COMMEDIA’: CALL MY AGENT – ITALIA | SECONDA STAGIONE (SKY) Regia Luca RIBUOLI. Prodotta da SKY STUDIOS e PALOMAR. Sceneggiatura Lisa NUR SULTAN con Federico BACCOMO e Dario D’AMATO

MIGLIOR SERIE ‘CRIME’: IL RE | SECONDA STAGIONE (SKY). Regia Giuseppe GAGLIARDI. Una produzione SKY STUDIOS con THE APARTMENT e WILDSIDE, entrambe società del gruppo FREMANTLE, in collaborazione con ZOCOTOCO. Sceneggiatura Alessandro FABBRI e Peppe FIORE, Federico GNESINI

MIGLIOR SERIE ‘DRAMA’: I LEONI DI SICILIA (DISNEY+). Regia Paolo GENOVESE. Una produzione COMPAGNIA LEONE CINEMATOGRAFICA – LOTUS PRODUCTION, una società di LEONE FILM GROUP. Sceneggiatura Ludovica RAMPOLDI, Stefano SARDO

MIGLIOR SERIE ‘DRAMEDY’: UN PROFESSORE | SECONDA STAGIONE (RAI). Regia Alessandro CASALE, Una coproduzione RAI FICTION, BANIJAY STUDIOS ITALY. Sceneggiatura Sandro PETRAGLIA, Valentina GADDI, Sebastiano MELLONI, Fidel SIGNORILE

MIGLIOR ‘FILM TV’: NAPOLI MILIONARIA (RAI). Regia Luca MINIERO. Una produzione PICOMEDIA in collaborazione con RAI FICTION. Sceneggiatura Massimo GAUDIOSO, Filippo GILI. Con Massimiliano GALLO e Vanessa SCALERA

ATTRICE PROTAGONISTA: Isabella RAGONESE Il Re

ATTORE PROTAGONISTA: Michele RIONDINO I Leoni di Sicilia

ATTRICE NON PROTAGONISTA: Linda CARIDI Supersex

ATTORE NON PROTAGONISTA: Giovanni LUDENO Le indagini di Lolita Lobosco

I PREMI SPECIALI

I ‘PROTAGONISTI DELL’ANNO’: Sabrina FERILLI Gloria; Alessandro BORGHI e Adriano GIANNINI Supersex; Gabriele MUCCINO Call my agent – Italia – Seconda stagione e Vita da Carlo – Seconda stagione

NASTRO d’ARGENTO SPECIALE: Al regista Marco PONTECORVO e al protagonista Gianmarco SAURINO Per Elisa – Il caso Claps

NASTRO d’ARGENTO SIAE per la sceneggiatura: Elisa CASSERI, Carlotta Corradi, Chiara MARTEGIANI per Antonia

PREMIO GUGLIELMO BIRAGHI – SERIE: Giacomo GIORGIO, Mare fuori, Per Elisa – Il caso Claps, Noi siamo leggenda, Doc – Nelle tue mani che riceve anche il PREMIO ITALO

NASTRO DELLA LEGALITÀ – SERIE: IL CLANDESTINO – UN INVESTIGATORE A MILANO (RAI). Regia Rolando RAVELLO. Una coproduzione RAI FICTION – ITALIAN INTERNATIONAL FILM, una società LMG

RIVELAZIONI DELL’ANNO: Leo GASSMANN Califano e Letizia TONI Sei nell’anima

PREMIO NUOVO IMAIE – SERIE: Giusy BUSCEMI Vanina – Un vicequestore a Catania che riceve anche il PREMIO WELLA PROFESSIONALS PER L’IMMAGINE

NASTRI d’ARGENTO FONDAZIONE CLAUDIO NOBIS – SERIE: I FANTASTICI 5 (MEDIASET). Una coproduzione RTI – LUX VIDE. Realizzata da LUX VIDE, società del gruppo FREMANTLE

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here