https://www.xxzza1.com
Home Film Il figlio di Aquila Nera
Film

Il figlio di Aquila Nera, cast e trama del film

Il figlio di Aquila Nera è un film del 1968 di genere Avventura, diretto da Guido Malatesta, con Mimmo Palmara, Edwige Fenech, Franco Ressel, Ingrid Schoeller, Andrea Aureli, Ivy Holzer. Durata 88 minuti.
Una scena tratta dal film Il figlio di Aquila Nera

Trama Il figlio di Aquila Nera

Alessio Andrejeciv è il figlio del leggendario Aquila Nera, eroe nella lotta per l'indipendenza dei cosacchi dai russi. Alessio è il leader di un gruppo di ribelli che si oppongono al regime totalitario del Governatore del Caucaso, il feroce generale Volkonsky, da poco nominato tale dallo zar. Il ragazzo prende il nome del padre e guida una serie di incursioni, prima di essere fatto prigioniero; l'amore della bella Natascia, nipote di un ufficiale, gli permette di riottenere la libertà per potersi finalmente preparare alle definitiva resa dei conti contro il suo rivale.

Scheda del film

Locandina Il figlio di Aquila Nera
Regia: Guido Malatesta
IT  1968
Avventura
Rating:

Cast

Mimmo Palmara interpreta Alexej Andrejevich
Mimmo Palmara Alexej Andrejevich
Edwige Fenech interpreta Nastacia
Edwige Fenech Nastacia
Franco Ressel interpreta Generale Volkonsky
Franco Ressel Generale Volkonsky
Ingrid Schoeller interpreta Désirée
Ingrid Schoeller Désirée
Andrea Aureli interpreta Kurban
Andrea Aureli Kurban
Ivy Holzer interpreta Tamara
Ivy Holzer Tamara
Loris Gizzi interpreta Procopovic
Loris Gizzi Procopovic
Massimo Carocci interpreta Maggiore Benekin
Massimo Carocci Maggiore Benekin
Augusta Di Vincenzi interpreta Woman at the ball (uncredited)
Augusta Di Vincenzi Woman at the ball (uncredited)
altri attori

Dove vederlo ondemand

streaming
noleggia
acquista

Ti potrebbero interessare

I Cavalieri dello Zodiaco: un adattamento a corto di epica e ispirazione - Recensione

Il giovane Seiya, tormentato da una tragedia del passato, è uno dei più abili combattenti di incontri clandestini. Proprio sul ring le sue abilità ...

Little Siberia: una dark-comedy tra le nevi della Finlandia - Recensione

Il tranquillo villaggio finlandese di Hurmevaara resta profondamente scosso in seguito alla caduta di un meteorite durante una notte d'inverno, con...

Hard Home: una sadica vendetta in un b-movie fine a se stesso - Recensione

Mary è una donna reduce da una tragedia che ha l'ha profondamente segnata: la figlia adolescente, che da poco tempo si era ripresa da una grave pat...

Io capitano: l'odissea dell'immigrazione nel film di Matteo Garrone | Recensione

Il sedicenne Seydou vive in condizioni di estrema povertà a Dakar, in Senegal, insieme all'amata madre. All'insaputa della donna, iperprotettiva ne...

Fidanzata in affitto: una frizzante Jennifer Lawrence in una commedia meno sexy de...

La trentaduenne Maddie Barker non ha ancora messo la testa apposto. Passa da un amante all'altro e se la sua vita sentimentale è continuamente ince...

Io Capitano di Matteo Garrone: trama, cast e quando in tv

Io Capitano, il film candidato agli Oscar del regista Matteo Garrone, arriva ora in prima tv e in chiaro. Scopriamo insieme la trama, chi fa parte ...

Seguici sui social

191,236FansMi piace
69,549FollowerSegui
5,107FollowerSegui

Guida Tv

Pubblicità

Film Stasera

Gli ultimi articoli

Programmi tv pomeriggio
Programmi TV del pomeriggio di oggi | mercoledì 2 aprile 2025
Programmi TV pomeriggio di oggi, mercoledì 2 aprile 2025 su tutti i canali in chiaro del digitale terrestreI programmi tv del pomeriggio di oggi....
Loredana Errore, il monologo a Le Ienevideo
Le Iene, il monologo di Loredana Errore: “dopo l’incidente Ho imparato ad accettare che...
Loredana Errore torna protagonista a Le Iene con un monologo molto intimo in cui racconta la sua vita personale e professionale: dal successo al...
Yuri Tuci, monologo a Le Ienevideo
Le Iene, il monologo di Yuri Tuci sull’autismo: “sono soprattutto una persona” | Video...
Yuri Tuci è stato protagonista di un monologo a Le Iene. L'attore ha parlato di sé facendo una importante riflessione sull'autismo. Le Iene, il monologo...